Visualizzazione post con etichetta Uncharted. Mostra tutti i post

Visualizzazione post con etichetta Uncharted. Mostra tutti i post

Uncharted the Lost Legacy

Finalmente arrivavo all'ultimo capitolo della serie, spin-off con protagoniste Chloe Frazer e Nadine Ross, quest'ultima una mercenaria che in Uncharted 4 era nemica dei fratelli Drake. La doppiatrice di Chloe ha reso perfettamente il personaggio, poi ha un timbro particolare, e quando è sarcastica fa anche sorridere. Lo avevo pre-ordinato nel 2017, ricordo che quando ho visto il trailer che rivelava il gioco ero felicissima, anche se coperta in volto si capiva perfettamente chi fosse, e appena aprirono il pre-ordine su amazon l'ho prenotato, essendo comunque a un prezzo accessibile (se fosse stato sui 60€ già mi era impossibile prenotarlo). Il giorno in cui mi arrivò, ero già in pole-position per scattare appena suonava il postino. Ho passato due settimane con questo gioco, arrivando al platino in tempo record. Le modalità distruttive in Uncharted sono sempre un macello, ma ce l'ho fatta per la quinta volta, con grandissima soddisfazione.
Rigiocarlo dopo tanto tempo è stato bello davvero, perché la location è una di quelle in cui gireresti anche così, a vuoto, per scattare screenshots. L'India è meravigliosa.
La grafica e il voler creare mondi di gioco colmi di particolari, e minuzioserie invoglia a soffermarsi sulla meraviglia dei videogames odierni. PS4 ha dato la possibilità di fare screenshots, e mi chiedo perché non ha mai implementato la possibilità già su PS3 (comunque la sognavo già dalla PS2, ma dettagli). Nadine come personaggio continua a non piacermi, non sono poi una che ama i cattivi, anche se qui non è in qualità di "cattiva" come nel suo capitolo d'esordio. Ma se devo dare una preferenza fra i cattivi di Uncharted, direi Eddie Raja, lui almeno era anche simpatico.
Era un po' scontato che nel gioco riapparisse Sam Drake, visto che anche lui ha appena esordito, ma in ogni caso con Chloe avrei preferito Charlie Cutter in quest'avventura. Chloe è apparsa due volte nella serie principale, lui solo una.
The Lost Legacy è un videogioco di breve durata (purtroppo) con un cattivo di quelli che stancano perché sono i tipici cattivoni ossessionati da potere e controllo che distrugge tutto quello che incontra. Ma la storia ne vale la pena, perché si conosceranno un po' le origini di Chloe, mezza indiana e mezza australiana. E poi i paesaggi, e perché no, il girl power.
A malincuore l'ho accantonato nuovamente, spero di non far passare altri tre anni prima di rigiocarlo in un momento nostalgico.

Posted by
Inahime Ery

Read Post...

Uncharted 4 A Thief's End

L'ultimo capitolo di Nathan Drake. Ma non ultimo per me, avrei ancora i due capitoli per PSP inediti ma non ho una PSP, e comprarla per due giochi non mi conviene. Spero sempre che la ND li rimasterizzi per la PS4, visto che ha già provveduto con la trilogia principale su PS3. Ma è una speranza vana. Almeno ho finalmente il "famoso" libro che ho cercato per anni.
Ritornando al quarto capitolo... ricordo ancora il trailer nel 2014 o 2015 che lo annunciava. Ricordo che mi "mangiavo le unghie" perché non avevo la PS4 e non potevo comprarla. Ricordo che ero davvero felicissima perché oltre ad esserci un nuovo capitolo, l'avventura era a sfondo piratesco, ed è un argomento che mi affascina da sempre. Caso vuole che dopo l'uscita del gioco nel 2016, riesca a trovare un offerta vantaggiosa (e proprio al gamestop, conosciuto per la disonestà cronica) col bundle PS4 da 1TB più Uncharted 4... lo andai a prendere il giorno stesso, e tutta felice tornavo a casa con le preziose reliquie. Era destino che il primo gioco per PS4 fosse Uncharted 4. Giocato e platinato già nel 2016, e visto che ora mi rifacevo i primi tre capitoli su PS4, era necessario rigiocare anche il 4 e lo spin-off di Chloe.
E' stato bellissimo ritornare nelle atmosfere piratesche, rivivere l'ultima (a malincuore) avventura che segnava l'epilogo di Nathan Drake ed Elena Fisher. E' stato un giusto finale, studiato in ogni dettaglio per dare una degna fine alla loro storia. Ammetto che ancora adesso a rivedere quel finale rimango un po' "sconvolta", perché ti catapulta di botto nella scena finale.
I luoghi anche qui erano meravigliosi, Madagascar, Scozia, e finalmente anche l'Italia, più precisamente nella Costiera Amalfitana. In più fa il suo ingresso un nuovo personaggio, il fratello maggiore di Nathan, che nemmeno nel terzo era stato menzionato... proprio perché lo avranno aggiunto solo per il quarto, e hanno fatto comunque in modo di inserirlo nella storia rimanendo coerenti nonostante non fosse mai stato menzionato nel terzo capitolo.
Comunque appare Samuel Drake "dal nulla", Nathan lo credette morto 15 anni addietro... ha cercato di dimenticare quella perdita, nascondendo anche ad Elena che avesse un fratello.
Anche qui ci sono diversi flashback su come siano venuti a conoscenza del tesoro del capitano pirata Avery, e come hanno perseguito la ricerca con l'aiuto di un certo Rafe, un giovane riccone che non aveva problemi a finanziare spedizioni e risorse pur di raggiungere la gloria per aver ottenuto manufatti antichi. Sam e Nate si misero in società con lui, ma rimasero poi solo in due. Fino a che Nate non abbandonò la ricerca vedendo che Rafe diventava sempre più ossessionato dalla ricerca. Dopo 15 anni ritorna Sam, e Nathan rimane sorpreso e sconvolto allo stesso tempo, creduto morto per tutto quel tempo, senza aver mai avuto più sue notizie, furono costretti a lasciarlo indietro per fuggire lui e Rafe.
La storia si fa sempre più interessante, ritorna anche Victor Sullivan, immancabile. Senza di lui Nate non avrebbe superato la perdita dopotutto, e grazie a Sully ha vissuto altre avventure.
Mi sarebbe piaciuto rivedere anche Chloe e Charlie come dicevo in un post precedente... ma pazienza. In un certo senso c'è un piccolo cameo di loro due, ma non anticipo nulla.
Nate ed Elena avranno dei contrasti durante il gioco, rischiando sul serio che la loro storia possa finire stavolta. Ma vivranno un'emozionante e adrenalinica avventura...
La cosa bella di questo capitolo è l'aggiunta della corda per lanciarsi nel vuoto per raggiungere sporgenze, per arrampicarsi... e poi la possibilità di guidare un fuoristrada in determinati punti. Dopotutto c'erano vaste zone da esplorare nel Madagascar. E le corde sono finalmente stabili, non impazzite come nel secondo capitolo, anche nel terzo non erano proprio perfette.
La cosa assurda è che Nathan si lancia senza paura nel vuoto, senza protezioni, solo la forza delle sue braccia in pratica, e una buona dose di fortuna che l'appiglio della corda tenga. Ci sono movimenti in più, come scivolare da percorsi di ghiaia o fango per poi lanciarsi verso appigli. E sempre con la corda agganciare camion per poi trascinarcisi su.
E si guida anche un motoscafo per girare fra alcune isolette. Per l'ultimo capitolo si sono impegnati davvero molto per intrattenere ancora di più, e rendere la storia avvincente, con una grafica da PS4 stupefacente, e per donare un degno finale a uno dei personaggi iconici della PlayStation.
Non smetterò mai di amare la saga di Uncharted.

Posted by
Inahime Ery

Read Post...

Uncharted 3 Drake's Deception

Rigiocato in fila anche questo capitolo, non ricordavo la magnificenza delle locations. Scenari davvero incredibili, chi disegna gli interni di palazzi, rovine e quant'altro di antico c'è in questa saga, è davvero un'eccellente designer, o eccellenti, non oso immaginare quanta gente c'è dietro a ogni singolo videogame. Uncharted Drake's Fortune era solo un assaggio del potenziale di questa saga.
Nel terzo capitolo si svelano finalmente retroscena di Nathan Drake, le sue origini... e vediamo un Nathan cadere vittima dell'ossessione per la ricerca della città perduta di Ubar (o Iram dei pilastri, o città di ottone). Quello che si cela dietro questa ricerca andrà molto al di là della comprensione umana, perché si parla di una maledizione...
Oltre al solito Nathan Drake, vedremo una versione di lui adolescente, ma già propenso all'avventura (ai guai) e alle ricerche di tesori e antichità. Sarà qui che conoscerà Victor Sullivan, all'epoca quarantenne, che diverrà il suo mentore e sarà anche come un padre per lui. Ritornamo in scena anche Elena Fisher e Chloe Frazer, inoltre farà la sua entrata un tal Charlie Cutter, personaggio che ho apprezzato molto. Mi è dispiaciuto non rivedere Chloe e Charlie nel quarto capitolo... ma con Chloe si sono rifatti con uno spin-off tutto suo (arriverò a commentare anche quello, finito giusto ieri).
Questo capitolo prometteva più epicità, le situazioni disperate in cui si trova Nate sono al limite dell'impossibile, ma la tenacia e forza di questo ragazzo sono decisamente lodevoli. Nonché la sua resistenza ad ogni situazione in cui si trova... è un degno "rivale" di Lara Croft, io comunque adoro entrambi i personaggi, sono simili in ciò che fanno, li differenzia il fatto che Lara è archeologa e Nathan un ladro. Lara più cinica, Nathan più propenso a essere spiritoso.
Comunque, il terzo capitolo è stata una bellissima avventura, fra foreste, castelli, luoghi lugubri, medio oriente, e il deserto del Rub al'Khaali.
Ovvio che essendo il remaster, non sono mancate una cascata di screenshots... ne è valsa la pena di aspettare 5 giorni per scaricare la trilogia per PS4. E ora non mi resta che chiudere qui e passare al prossimo commento per Uncharted 4 e The Lost Legacy (lo spin-off con Chloe)... rimango indietro nel blog ultimamente, ma non lo abbandono di certo. Oggi sono in fase "riposo" nell'attesa di decidere il prossimo titolo da giocare... ne ho per PS3 anche, ma il pad funziona male, e quello della PS4 è limitato per la PS3. Stress.

Posted by
Inahime Ery

Read Post...

Uncharted 2 Among Thieves

Ecco, quello che davvero ho atteso per tanti anni... la possibilità di fare screenshots al mio capitolo preferito della saga. Mi piacciono tutti i capitoli, ma questo l'ho amato di più, ed era anche quello un po' più lungo rispetto agli altri tre.
Ho amato l'intercambio di partner in avventura per Nathan, ovviamente l'immancabile Sully, ma anche altri personaggi; ho amato la storia che volge al mistico, e l'ambientazione orientale ovviamente. L'unica cosa che ho odiato, era il doppiaggio a due voci di Elena, non so per qual motivo la Di Pisa non potesse adempiere a tutto il copione, ma la voce sostitutiva era fra quelle che non mi è mai piaciuta ogni volta che la sentivo altrove. Nulla contro la doppiatrice, sono solo gusti personali, ma la voce era totalmente inadatta al personaggio, faceva sembrare Elena una persona diversa. Quando si è abituati a una voce, è impossibile adattarsi a una nuova, e tra l'altro intervallata alla prima nello stesso videogioco. Un lavoro del genere è stato proprio pessimo a sentirsi. Per non dir di peggio... per fortuna nel terzo e quarto capitolo è tornata la Di Pisa a doppiarla, e per intero.
Tornando al gioco... è un'avventura dove si visitano luoghi bellissimi, una storia che prende decisamente di più di quella di Drake's Fortune, e con nuovi personaggi: Chloe Frazer, ex partner di Nate, torna a farsi viva con un amico di quest'ultimo, per iniziare una ricerca che li condurrà molto lontano. Tutto girerà attorno a un pugnale tibetano che sarà anche la chiave per il luogo che stanno cercando. All'inizio sono in cerca di uno zaffiro gigante... ma la storia dietro di esso è molto più allettante, e pericolosa al tempo stesso. Chloe all'inizio non sai se odiarla o amarla, perché ha un forte istinto di auto conservazione, non esita a cambiare squadra per salvarsi la vita. Ma forse forse, non è una cattiva ragazza. Diciamo che alla fine mi è piaciuta molto, e sono stata contenta di rivederla nel capitolo successivo, e che poi abbia avuto uno spin-off tutto suo dopo Uncharted 4 (dove non era presente), che ho giocato e platinato felicemente. L'amico di Nate e Chloe, Harry Flynn invece l'ho detestato dal momento in cui si avvicina a Nate a inizio gioco, così, a pelle. E ho pure avuto ragione a detestarlo. Non parliamo poi del nemico principale.
In ogni caso, rigiocarlo in HD è stato stupendo. Ho fatto praticamente due centinaia e più di screenshots... non sono riuscita a darmi un freno, non potevo, era quello che ho aspettato fin dai tempi PS3, ma ancora non aveva la funzione screenshots. In parte meglio così, almeno ora i personaggi non hanno più i difetti grafici della PS3, tipo gli occhi lucidissimi e poco definiti. Abbastanza fastidioso, soprattutto sugli occhi azzurri di Chloe. Anche se io sognavo la funzione già ai tempi PS2, ma dettagli.
Niente, son troppo felice del servizio fotografico che ho potuto fargli... se non fosse stato regalato dalla ND la trilogia, penso che alla fine avrei ceduto ad acquistare i videogiochi, pur sapendo sarebbero stati doppi. Non mi piace avere i videogiochi in digitale, e ci ha messo 4-5 giorni a scaricarmi la trilogia, ma era gratis... non ho potuto resistere. Però mi infastidiva l'idea che la PS3 sarebbe finita nell'inutilità totale con tutte queste remastered, ma alla fine ho ancora gli Assassin's Creed per quella console (magari cederò solo per la remaster PS4 di Black Flag, magari), e altri titoli che non ho ancora giocato.
Quasi mi vien voglia di ricominciarlo, ma ho appena finito il tre, e voglio passare al quattro e a the lost legacy (lo spin-off di Chloe).

Posted by
Inahime Ery

Read Post...

Uncharted: Drake's Fortune

Ho approfittato della Nathan Drake Collection che la Naughty Dog ha messo in regalo per un mese... dovevo approfittarne, perché da anni sognavo di poter fare screenshots in questa trilogia che ho adorato fin dall'inizio.
Finalmente avevo iniziato Drake's Fortune, è stato bello rigiocarlo in HD e con Nathan con un'aspetto decente, oltre che attuale. Ho fatto tante screenshots come previsto... per poi arrivare alla fine. Il problema di quel gioco erano solo le sezioni "horror", e anche stavolta, come nelle prime giocate su PS3, volevo solo scrollarmi di dosso quelle sezioni il più in fretta possibile. Comunque è stato un ottimo capitolo d'inizio per Nathan Drake e gli altri personaggi, anche se ha solo due ambientazioni e poca esplorazione. C'erano delle musiche che mi piacevano molto, come quella che parte a un certo punto del castello sul mare.
Il doppiaggio era un po' troppo recitato da parte della doppiatrice italiana di Elena, ma è migliorata molto nei successivi. Zanotti l'ho sempre trovato perfetto per la voce italiana di Nathan.
Penso che l'amore per questa saga mi abbia un po' fatta trovare tutto "perfetto", ma alcuni difetti si notano sempre, niente è perfetto.
Non ho molto da dire in effetti, nel 2007 era come era, una bella avventura con qualche sezione horror che non mi è piaciuta, ma il protagonista era riuscito a conquistare la mia simpatia da quando si lanciò col paracadute... avevo solo provato la demo all'epoca, e cercai subito il gioco completo, lo presi usato, e il disco era talmente rovinato che in effetti 8€ mi pareva un prezzo davvero basso pure per un usato... infatti il disco non funzionava. Dovetti aspettare un mese o più prima che arrivasse un nuovo usato per sostituire il disco difettoso. Ma alla fine riuscii a immergermi in questa avventura e a conoscere Nathan Drake, Elena Fisher e Victor Sullivan. Subito dopo cercai il secondo capitolo, ma per parlare di questo passerò a un successivo post. All'epoca era già uscito il terzo capitolo in ogni caso, iniziai la saga "tardi" ma così facendo erano già disponibili tutti e tre.
Non so nemmeno quando fu l'ultima volta che ho giocato al primo capitolo, la PS3 non la accendo da tanto tempo. So solo che è comunque breve, si gioca in poche ore, tolta la ricerca dei tesori. Non sono riuscita a beccarli tutti, ma a distanza di anni ho ricordato buona parte delle zone dove trovarli... non male.
Con Drake's Fortune chiudo qui, ho già terminato il secondo e sto per arrivare alla fine del terzo, sono solo lenta ad aggiornare questo blog negli ultimi tempi. Devo anche fare un ultimo post per AC Origins, finito pure quello. Ce la posso fare.
Uncharted è una saga che non dovrebbe mancare negli scaffali dei videogamers, avventura, ironia, tesori, e la scoperta dei legami fra i protagonisti, qui inizia la storia di Nathan Drake, ma ci sarà molto da scoprire su di lui nei successivi capitoli, che chiuderanno (purtroppo) il cerchio nel quarto capitolo su PS4.

Posted by
Inahime Ery

Read Post...




Kaleelaemoticon™





The Antrum's originally on tumblr, will remain subordinate to this on blogger


Antrum of Oblivion

My blogs and forums

The Amethyst Scroll The Gates of Eternal Darkness

Copyright © / ☥ Antrum of Oblivion ☥

Template by: Urang-kurai / Social and Games Icons: Innodesu limited - Alpár-Etele Méder - Pinpoint.World / Powered by: Blogger