dicembre 28, 2019
Soul Calibur VI (#10)
Bene, fra poco tornerò a divertirmi con il CaS, e poi a combattere... ieri ho fatto le storie di Tira, Amy, e Cassandra, in questo ordine.
La storia di Tira era breve, e non raccontava poi molto di quello che già si sa. Però hanno incrementato la sua doppia personalità che ha anche dei nomi: Jolly e Gloomy; entrambe uccidono per divertimento, ma spesso non sono d'accordo sui metodi. Una più cauta, l'altra più propensa all'avanza e uccidi senza ritegno. Insomma, proprio un bel tipino 'sta qua.
Amy Sorel... non mi aspettavo una storia lunga dieci capitoli, e dettagliata. E' stato inserito Azwel nella storia di Raphael ed Amy, per aggiungere una motivazione più marcata riguardo l'ossessione di Raphael per il "mondo perfetto" per lui ed Amy. Ricordo che in Soul Calibur III (o IV?) c'era Kilik che andava a salvare Amy dall'influenza del seme maligno. Però hanno cambiato elementi ai vari personaggi nel corso dei capitoli.
Comunque bella storia, che fa capire molto di più finalmente, questa ragazzina misteriosa.
E poi Cassandra Alexandra. Se prima non mi piaceva granché, se non quasi per nulla, ora l'ho rivalutata grazie alla storia, anche per lei lunga una decina di capitoli più extra che tornano indietro, ai tempi in cui Sophitia venne riportata ad Atene da Taki, dopo la prima battaglia contro Cervantes (in Soul Calibur 1998 che non ho mai avuto modo di giocare). Era così ben ricostruita la storia di Cassandra che alla fine non ho potuto non apprezzare finalmente anche lei. Inoltre mi pare proprio che la sua potenza è anche aumentata di molto, molto meglio lei di Sophitia a mio parere, usa spada e scudo, con lo scudo che lancia tira certe legnate che se fosse più realistico come gioco, avrebbe decapitato o mozzato arti all'avversario di turno. Ciò mi ricorda Mortal Kombat, quel gioco è troppo violento e sanguinoso per i miei gusti.
Finalmente sbuca fuori anche il fratello delle due guerriere sacre, Lucius, che ovviamente per farlo apparire simile alle sorelle, lo disegnano con lineamenti effemminati, e dovrebbe essere il fratello minore, ma nella sua biografia sbagliano e scrivono che è più grande. Ma durante una conversazione con Cassandra, Lucius le dice che lei ha due o tre anni più di lui. Forse nella bio intendevano come altezza? Vabbè, non è rilevante alla fine.
Ad ogni modo, sul discorso storie, fino al IV erano sbrigative le cut-scene e le storie giocabili, così non apprezzavi fino in fondo un personaggio, non potevi capirne i sentimenti appieno.
In Soul Calibur VI ci sono tante mancanze, ma sulla modalità storia non ho nulla da ridire, hanno fatto un buon lavoro dopotutto per rendere le storie di ogni personaggio comprensibile...
Adesso direi che è tempo di tornare a giocare... e a sbizzarrirmi con il CaS.
dicembre 21, 2019
[Intermezzo] Darksiders
Scoprii ovviamente che erano collegati, ma non riuscivo a smettere di giocarlo, era troppo una figata. Poi il tema dei quattro cavalieri dell'apocalisse era interessante, e un fantasy un po' alternativo per me. Entravi in mondi stranissimi, e Morte, il protagonista aveva un destriero che poteva evocare cavalcandolo istantaneamente... Disperazione era un cavallo fatto di fiamme verdi/azzurre fighissimo. C'erano mondi davvero suggestivi tra l'altro, come il regno dei morti, questo era mooolto suggestivo. E a un certo punto esplorando per arrivare al castello sospeso, o trono sospeso, non mi ricordo... mi ritrovo due leviathan giganteschi, che mostri così fighi in un videogame mica li ho mai visti. Anzi sì... gli hydra di Warriors Orochi 3 e 4! Comunque li adoro.
Purtroppo non ho potuto platinarlo ne accedere a contenuti extra, perché era una copia usata... ma se le cose non si sanno, accade questo purtroppo. E inoltre, in una battaglia contro un demone, che succede? Un bug maledettissimo che mi ha impedito di ottenere un trofeo. Il gioco ero riuscita a finirlo però...
Ebbene, misi poi in lista Darksiders III appena fu annunciato, con protagonista Furia, l'unico cavaliere femminile dei quattro. Ma non misi mai in lista il primo... non ho capito se per dimenticanza o che cosa. Fatto sta che giovedì ad ogni modo ne entro in possesso per caso perché trovato a poco meno di 10€, ed è la versione rimasterizzata per PS4, ancora meglio, posso fare screenshots. Ma Darksiders II, a questo punto mi appare più incompleto che mai, rimasto su PS3 senza codice per scaricare/accedere ai contenuti, e con quel bug della malora... ma non mi va poi molto di comprare un doppione. Già mi è rimasto Dynasty Warrriors 8 Xtreme Legends preso per errore per PS3 e quindi lì inutilizzato, mentre la versione PS4 complete edition, mi fu regalata a un compleanno (con Warriors Orochi 3 Ultimate, ero saltata dalla cadrega dalla felicità).
Darksiders in ogni modo è una bella saga, molto interessante, piena di fantasia ed enigmi per attraversare varie aree di gioco. Ho provato il primo per constatare se funzionava, anche se nuovo sempre meglio verificare, e ci ho perso una mezz'oretta, nel frattempo stavo testando la prolunga per auricolari, e direi che funzionano, mi sono partiti i timpani. I vecchi auricolari erano proprio malandati, visto che col volume sulla tv rimasto invariato, sentivo ben poco. Nella mezz'ora di gioco ho ricordato che ho visto buona parte in quel gameplay su YT, il caos generato da varie meteore che cadevano sulla Terra, che in realtà erano demoni vari, e poi l'arrivo di Guerra, il primo dei quattro cavalieri a esordire.
Non so quando lo giocherò per bene, ma già con la sola prova non volevo quasi staccarmene, nonostante ero già bloccata in un punto del gioco perché avevo poca energia vitale. Cominciamo bene. Ma ho ancora delle cose in sospeso con Soul Calibur VI...
dicembre 16, 2019
Soul Calibur VI (#9)
Nel frattempo "scopro" come fare altre mosse con la spada cinese, e combattendo ho accidentalmente fatto ulteriori mosse che non sono più riuscita a rifare... beh, a parte ciò... sono un po' migliorata, e ieri ho osato la modalità arcade difficile... ed è andato piuttosto bene devo dire. Finché non arrivo all'ultimo. Groh. Se già codesto tizio non lo sopportavo, ora lo odio a morte. Tralasciando che detesto i personaggi tutti seriosi e precisi stile automa, con frasi pre-registrate nelle corde vocali, che non si scompongono mai... l'antipatia è oltre 1000. Mi ha sconfitta a ripetizione tante di quelle volte che volevo entrare nello schermo e prenderlo a badilate. Non è possibile che ogni volta che arrivo al match finale metta il turbo e non ho il tempo materiale di muovere un dito che sono già KO. Poi mi innervosisco, e vado sempre peggio... insomma, Groh... sparati.
Raramente incontro personaggi davvero antipatici, in tal caso lui e quell'altro tizio, coso... come si chiama... Azwel. Di cui ho appena dovuto cercare il nome su internet pure, la dice lunga su quanto mi interessi.
Siegfried almeno si scompone anche, non dice frasi come un'automa programmato, seppur è serioso pure lui, e poi ne ha passate ben peggio di Groh, quindi lo stimo di più come personaggio, e la sua voglia di ricercare la redenzione. Infatti ho scelto lui per la tag laterale, proprio perché apprezzo il personaggio e anche com'è disegnato.
Mi è piaciuto il finale della storia di Sophitia in cui lei cerca di aiutare Siegfried... e riesce a dargli un po' di sollievo, anche se non riuscirà a guarirlo completamente a causa dei suoi "demoni" interiori. Ho rigiocato la sua storia giusto ieri, le sto ripassando un po' tutte a dire il vero.
Per il momento resto con Soul Calibur VI perché mi era mancato davvero tanto, e nonostante tante cose non sono più come prima, sicuramente è 100.000 volte meglio del V come storia. Io avrei fatto uno spin-off, non un capitolo numerato per discendenti e allievi vari dei personaggi principali. Così era più facile evitarlo, forse.
Quanto erano belli il II ed il III, prima che l'arrivo delle console più evolute e i DLC rovinassero buona parte dei videogiochi.
dicembre 11, 2019
[Intermezzo] The Witcher
La settimana scorsa fra 800 dubbi e perplessità, guardando gli sconti steam e GOG, c'erano tutti e tre i capitoli sontatissimi, costavano veramente una scemata. I miei dubbi erano sul fatto che sono anti-digitale, devo sempre avere il videogioco fra le mani, inoltre, odio dover giocare al pc, ma quegli sconti erano veramente invitanti... e alla fine ho scaricato il primo The Witcher. Ok, ci ha messo tipo 6 o 7 ore per scaricarmelo... finalmente posso giocare! E... no. Troppo facile. Clicco avvia, e mi appare questo bellissimo errorino.
Mi sono ricordata definitivamente del perché odio i giochi da pc, in quel medesimo istante. Ed ora, non ho ancora trovato modo di trovare una soluzione perché sono svogliata e incavolata. Ma non posso rimandare a lungo, o non posso richiedere un eventuale rimborso se non risolvo. Ho provato ovviamente a cancellare e reinstallare, con ulteriori ore e ore di attesa e internet lentissimo, nada de nada.
Il mio pc ha solo tre anni, il gioco è molto più vecchio e c'era la compatibilità con il mio sistema. Ho letto comunque che il problema non è soltanto mio... questo non mi rassicura di certo... forse da steam non avrei avuto noie, ma io avevo già GOG sul pc perché scaricai Syberia e il Gwent (il gioco di carte di The Witcher III), quindi installare pure steam era inutile.
Beh... nel frattempo mi consolo con Soul Calibur VI, perché ancora non me ne sono separata, e ieri ho osato fare un certo personaggio con il create a soul. Con i pezzi che avevo, ho cercato di dare a questo personaggio una somiglianza più possibile all'originale... ma posterò dopo la screenshot su twitter...
novembre 27, 2019
Soul Calibur VI (#8)
Ecco che arriva un aggiornamento nuovo. E ci si ritrova la appena annunciata Hildegard Von Krone come boss a fine modalità arcade. Vederla in combattimento dopo anni e senza un'armatura, ma in abiti da battaglia e un mantello da reale, più la corona, fa strano assai. Però non capirò mai come sia comodo combattere con una spada corta in una mano, e una alabarda nell'altra.
Nell'aggiornamento vengono elencate le aggiunte, e ho visto è stata modificata la barra in alto; non male, più elaborata della precedente.
Si dice anche che hanno aggiunto parti del CaS di Hildegard, sì... giacca, pantaloni, guanti e stivali sono tutti un pezzo unico, 'manco puoi combinare. A parte l'armatura... beh ne ho approfittato per fare una versione casta a Ivy dato che richiama il suo stile secondo player di SC II, in blu, non vado matta per il rosso, come nel SP del primo capitolo. E le ho messo i capelli lunghi... avevo visto una sua bozza di Kawano (l'illustratore ufficiale della Namco) dove li aveva lunghi, quindi perché no? E poi sono estimatrice dei lunghi capelli... a Taki avevo messo i capelli sciolti (unica cosa che ho potuto fare per richiamare un po' il SP di Soul Calibur II). Quel che mi da fastidio è che i capelli più lunghi del CaS hanno tutti la frangetta... non la sopporto la frangetta simmetrica, ma per Ivy ho fatto eccezione.
Nelle novità si parlava di nuove mosse, e devo capire quali. Mi tocca cercare l'elenco dell'aggiornamento sul web, memoria pessima.
In più ho la certezza che non mi si sbloccheranno mai parti di CaS, ho letto quelle disponibili nei dlc, e sono una cinquantina circa per ciascuno... quelle parti che mi interessano saranno tutte lì. Se col black friday mettessero uno sconto super, MAGARI, prenderei il season pass e buonanotte.
Nel V c'erano dlc a pagamento, ma il CaS di base era ben fornito... col VI si sono dimostrati dei veri infami.
A forza di pensare a Soul Calibur II, penso che dovrei veramente esumare la PS2 e rigiocarlo. E successivamente al terzo capitolo...
novembre 26, 2019
Soul Calibur VI (#7)
Ho di nuovo fatto una pausa di non so quanti giorni. Ero impegnata nella lettura, e a fare diverse cose al pc, e nonostante pc e ps sono vicine, non avevo voglia di accenderla, anche perché rischiavo solo di rallentare il resto che avevo da fare.
Ieri decido finalmente di tornare in Soul Calibur VI, ma la modalità bilancia dell'anima ormai mi viene un po' a noia avendola fatta due volte. Inoltre ho usato per tutto il tempo il mio pg, e ben poco quelli principali, così ieri mi sono dedicata a combattere con Sophitia, perché in primis essendo fra i miei preferiti non l'avevo ancora utilizzata a dovere per re-imparare le mosse. L'avevo anche modificata cambiandole i colori di base (viola-lilla perché è un ossessione), e mettendole i capelli sciolti (adoro i capelli lunghi sciolti, come li porto io stessa), volevo inizialmente riprodurre il secondo player di SC II, ma le parti del CaS sono scarse. Alla fine temo proprio che le parti che cerco sono solo nei dlc. E mi vengono in mente solo parolacce che non trascriverò. Ebbene, mi piace la tecnica ateniese, ma rimane a corto raggio, fatico un po' ad abituarmi di nuovo... però nonostante l'aspetto innocente, è talmente forte e devastante in certe mosse che rimane sempre un'ottima scelta utilizzare Sophitia in combattimento, e mi ricorda perché è fra i miei preferiti.
Poi è stata la volta di Taki. Anche per lei ho provato a riprodurre una versione di SC II, senza successo naturalmente. Così ho solo modificato il body e messo dei colori più da ninja, il rosso di default non mi pare propriamente adatto, ma dopotutto dovevano farla sexy e appariscente come il resto delle combattenti, pure Talim e Amy non sfuggono del tutto a questa smania, e hanno 14/15 anni. Ma vabbè. Su Ivy non mi pronuncio nemmeno. Rimane sempre la più volgare, nel capitolo IV si erano superati. Non sarebbe male se le facessi una versione simile al secondo player di SC II.
Seong Mi Na ormai ha sempre il top aperto sotto, anzi stavolta solo una mantella che richiama lo stile tipico coreano. Mi chiedo perché tutto 'sto bisogno di scoprire sempre di più queste fanciulle, ma alla fine la risposta già la so.
Non voglio passare per una scandalizzata, anzi, non è che mi importi ormai, ma andava comunque espresso questo pensiero. Dopotutto questo blog esiste per sfogarmi su tutto quello che mi passa per la testa quando gioco.
Tornando a Taki, lei ha mosse a lungo raggio, i salti lunghi con capriole impossibili, che spesso mancano il bersaglio, bisogna calcolare la distanza e sperare l'avversario non si muova. Ma è molto efficace e veloce. Non è fra i miei preferiti, ma la utilizzavo volentieri in ogni capitolo. E assegnavo spesso la sua tecnica ad alcuni miei pg. Qualche volta dovrei pubblicare qualcuno di essi, anche di SC III e IV di cui potrei rifare le foto avendo tv e smartphone più moderni. Nel V per fortuna si poteva fare la screenshot, anche se restavano di bassa qualità.
Comunque se c'è una cosa che preferisco, è giocare senza la musica di sottofondo, mi permette di concentrarmi meglio sui combattimenti, e di sentire meglio i pg quando parlano. Peccato debba cambiare gli auricolari, il destro è andato.
Ok, ho scritto a sufficienza, alla prossima.
novembre 09, 2019
Soul Calibur VI (#6)
novembre 05, 2019
Soul Calibur VI (#5)
Io ho sempre scelto istintivamente la Soul Calibur, non sono mai stata una che sceglie la parte del male, nemmeno quando giocavo nei gdr da forum; ora, la bilancia dovrà pendere sempre verso la Soul Edge, e acchiapperò il trofeo... ma il platino non lo otterrò mai, rimango comunque una giocatrice mediocre, che se la cava a volte solo per pura fortuna, e soprattutto perché non posso comunque giocare online.
Così mi faccio del male ricominciando questa modalità dove spesso sono dovuta impazzire, ma il più è fatto... non sapendo dove andasse a parare dopo aver finito la storia, mi ero messa a chiudere tutte le fenditure possibili per ottenere il trofeo (dovevano essere 30 in totale), e l'ho ottenuto.
Adesso mi auguro di aver più dimestichezza con lo stile di Xianghua, dato che mi trovo bene solo con quello, è molto più versatile di armi a corto raggio. Una volta mi piaceva anche lo stile di Zasalamel, ora non più di tanto... le mie scelte ricadevano sugli stili Xianghua, Seong Mi Na/Kilik (che sono simili), Taki, oppure Sophitia.
Di Azwel mi piace la lama critica, è un effetto di luci rosse e blu fighissimo, per il resto originale, ma scomodo.
Dopo quelle due settimane di pausa PS mi sono ricaricata per bene, e mi invoglia a giocare ancora a Soul Calibur VI, ma anche ai precedenti capitoli, esclusi il IV e V. Soprattutto escluso il V. Non fosse per il CaS e Viola, direi di aver buttato anche i 16€ spesi, avevo atteso un sacco di tempo prima di comprarlo, proprio per trovarlo a un prezzo il più basso possibile, sapevo che sarebbero stati sprecati eventuali soldi in più spesi, me lo sentivo, e ho avuto ragione.
Mi spiace solo che Viola sia esclusa, ma dopotutto sembrava palese si trattasse di Amy Sorel, nonostante i capelli argentei e la tecnica diversa (che mi piaceva pure), stesso stile nel vestirsi e somiglianza piuttosto evidente, e ha perso la memoria. Il che dice molto...
Nel VI ci sarebbero anche Tira, Cassandra, e Amy, peccato che le devi comprare per utilizzarle. Grazie tante Namco, davvero. Ora per il Season Pass 2 hanno annunciato in primis Hilde, e... ha un aspetto piuttosto diverso, inoltre non mi attira più come personaggio. Aspetto con ansia che ricompaia Yun Seong. Prego continuamente che lo annuncino... ma ci scommetto che cicciano fuori Setsuka la prossima volta (non che mi dispiaccia), e io sono stanca di stare sulle spine.
E dopo tutto questo ciarlare a caso, è meglio mi fermo qui. E anche con questo sclero riflessivo, passo e chiudo.
novembre 01, 2019
Soul Calibur VI (#4)
Ho appurato che il mio maggior punto debole è quando finisco nel lato destro dello scontro, io sono mancina da sempre, sono abituata a far tutto sulla sinistra, con rare eccezioni destre... quando devo combattere dal "lato sbagliato", è un vero dramma. Cerco di fare in modo di tornare alla sinistra, ma non è sempre immediata la cosa, o possibile, soprattutto se come avversario ti ritrovi Groh, che non è che sopporti granché.
ottobre 10, 2019
Soul Calibur VI (#3)
ottobre 06, 2019
Soul Calibur VI (#2)
Un po’ è deprimente far così schifo a combattere nonostante la passione per la saga, ma anche la Namco bilancia comunque male a volte.
Ricordo ancora la Torre delle Anime del quarto capitolo… TERRIBILE.
In qualche modo ce la farò. Forse. Ho fatto anche un po’ di storie dei protagonisti, è stato carino vedere i retroscena di Raphael e Talim, essendo loro usciti solo nel secondo capitolo. Sto lasciando per ultimi i più odiosi/noiosi, potrei anche lasciarli perdere, ma non ha senso ai fini di completare il gioco.
La nota a sfavore, è che se vuoi usare Tira, Amy e Cassandra, devi comprare un dlc che costa da solo 30€, mi pare un tantino (molto ma molto) assurda questa cosa. Odio profondamente ‘sta storia dei dlc per avere un gioco completo. Non che mi interessino davvero loro, ma erano fra i main characters dai capitoli 2 e 3, pagare per utilizzarle è stupido. Soprattutto perchè Tira te la ritrovi già nel gioco base, ma solo nella Bilancia dell'Anima. SE scenderà per bene con un bello sconto, ci farò un pensierino, ma sinceramente voglio prima vedere se mettono Yun Seong nel secondo dlc in uscita, mi interessa poter riutilizzare in combattimento lui. E ora torno a perder- ehm combattere.
settembre 28, 2019
Soul Calibur VI (#1)
The Last of Us (recensione)
E' una mini-recensione scritta con un po' di ritardo, ma finalmente eccola qui:
settembre 10, 2019
Horizon Zero Dawn (#9)
settembre 09, 2019
Horizon Zero Dawn (#8)
Insomma, con un po' di mal di testa, e ostinazione arrivo finalmente all'ultima sfida da vincere, ovvero eliminare silenziosamente quattro vedette, et voilà, ecco i "dling" degli ultimi due trofei... che soddisfazione!
Ma non è completo al 100%, avendo anche The Frozen Wilds, lì mi manca il trofeo "tutte le attività completate" e quelle che mi mancherebbero sono le sfide del terreno di caccia, e la sfida di Ikri. Sono davvero toste queste... siccome non sono legate al platino, ma è brutto vedere quel 76% al posto del 100%, vediamo se avrò voglia di riprovarci. Non ci morirò dietro però, il platino almeno l'ho acchiappato.
Tredicesimo platino, son sodisfasioni :D— Erika ❧ (@Antilia85) September 9, 2019
Hai ottenuto tutti i trofei di Horizon Zero Dawn #HorizonZeroDawn #PS4share pic.twitter.com/d4LcD88HGU
Naturalmente, terminando in modalità ultra difficile, sbloccavo le pitture facciali, e gli effetti del focus, che sono tre. Le pitture facciali invece sono tredici. Adesso capisco il senso delle frasi che sentivo dire durante le missioni "porti il marchio della cercatrice" e mi domandavo io "quale marchio???" e ora capendo che parlavano delle pitture facciali, mi sono poi chiesta, ma perchè non includerle subito, se poi tizi in giro nominano questo marchio che NON ha? La Guerrilla Games avrebbe potuto far sbloccare altri marchi con l'ultra difficile, ma lasciare da subito disponibili quelli per i nora. Ma dopotutto è stato il loro primo diverso lavoro da quel che ho letto, e se arriverà il secondo capitolo, spero miglioreranno in queste cose. Per quanto riguarda il gioco e la grafica, eccellenti davvero.
settembre 06, 2019
Horizon Zero Dawn (#7)
: horizon zero dawn - Aloy - PS4 - guerrilla games - open world - action adventure - platinum - HZD - action rpg
agosto 29, 2019
Horizon Zero Dawn (#6)
agosto 06, 2019
Horizon Zero Dawn (#5)
luglio 24, 2019
Horizon Zero Dawn (#4)
luglio 18, 2019
Horizon Zero Dawn (#3)
luglio 12, 2019
Horizon Zero Dawn (#2)
luglio 08, 2019
Horizon Zero Dawn (#1)
#horizon zero dawn #Aloy #PS4 #guerrilla games #open world #action adventure #platinum #HZD #action rpg