ottobre 07, 2021
The Elder Scrolls V Skyrim (#2)
luglio 20, 2021
The Elder Scrolls V Skyrim (#1)
Skyrim, comprato nel novembre 2020 assieme ad Assassin's Creed Odyssey. L'ho tenuto in serbo per il momento giusto, perché sapevo era un titolo tosto... in quanto a longevità. Dicono sia infinito. Quindi, l'ho tenuto in serbo per l'estate, ovvero per quel periodo in cui sono più irritabile, stanca, nervosa, dolorante... insomma un rottame umano. Cosa c'è di meglio che rilassarsi seduti con un dualshock fra le mani, ed immergersi in un mondo fantastico? Per dimenticare per qualche ora di vivere attraverso una stagione aberrante come l'estate, col suo caldo assassino. Ed anche per sfuggire in generale per un po' da qualsivoglia problema.
Skyrim mi ha ispirato fiducia, nonostante non mi alletta uccidere draghi, povere bestiole. Ma l'open world rimane la cosa più bella che esista per chi non può uscire, viaggiare... per chi non ama stare in mezzo alla gente, il cui unico mezzo per avere una vita con una parvenza sociale, è internet.
Come con The Witcher III Wild Hunt e Horizon Zero Dawn, o ancora Assassin's Creed Origins ed Odyssey prima di Skyrim, ho la possibilità di trascorrere di nuovo ore attraverso mondi e creature fantastici... un titolo a sfondo medievale dove pullula magia e combattimenti, ambientato nel freddo nord, nella regione di Skyrim.
Sono soltanto all'inizio, devo ancora familiarizzare con il sistema di combattimento, di gioco, le varie opzioni, le missioni... che a proposito, mi sono già persa alcune volte perché non sapevo dove cercare tal tizio/a a cui consegnare tal oggetto recuperato... un modo era tornare dal committente per sentire se ripeteva dove dirigermi... un'altra andare a tentativi girando ovunque. Beh, sono ancora una novellina. Sono al livello sei... ho già fatto quattro o cinque missioni secondarie di ricerca, una per essere ammessa nella Compagnia (e ce l'ho fatta); un'altra per eseguire una richiesta dello jarl di recuperare un manufatto del drago... e altre minori.
Dopo aver consegnato il manufatto si è catapultati nella prima missione di uccisione di un drago... dopodiché, è iniziata la vera avventura, la missione primaria, sterminare draghi per assorbire la loro essenza vitale... poveri draghi, ma il gioco è intrippante, non si può fare a meno di procedere, esplorare, curiosare...
Ho letto anche come fare la modifica al mio pg... in uno dei dlc hanno aggiunto l'opzione, ma pare non sia neanche facile arrivarci.
Il fatto è che crei subito il pg dopo che scende dal carro, e magari all'inizio ti convince... invece dopo ti penti, e vorresti sistemarlo un po'.
Altra cosa... le mod su console! Ma se le usi, ti negano la funzione dei trofei... non ho capito la motivazione... però non voglio rinunciare a quelli, anche se potrei non platinare il gioco, mi piace sentire il «PLING» del trofeo conquistato.
Non nego la delusione... avevo scaricato la prima mod per rendere Skyrim più lussureggiante.
E niente... per ora mi fermo, sta uscendo un poema.
giugno 15, 2021
Gris
giugno 08, 2021
Abzù
giugno 03, 2021
Assassin's Creed Liberation
Ci sono voluti anni... era in lista dai tempi della PS3, ma io allergica al download digitale, non lo presi mai. Col season pass di Odyssey mi sono ritrovata Assassin's Creed III e Liberation insieme nella versione remastered... nonostante quella allergia è onnipresente, ormai era tutto compreso, e quindi litigando con lo spazio della PS4, alla fine ho installato, ho giocato al III, e poi finalmente a questo... breve, ma l'ho trovato molto carino. Aveline vive in tempi difficili, viene separata dalla madre, che lavorava come schiava da Grandpré, da cui avrà una figlia, Aveline, che crescerà e diventerà una nobildonna... ma con una doppia vita, Aveline fa parte dell'ordine degli assassini di New Orleans, sotto la guida del gran maestro assassino Agatè.
Aveline sarà portata a dubitare del suo maestro, che sembra assetato di vendetta. Ciò la porta anche a finire cacciata dall'Ordine da lui stesso, perché Aveline ha bisogno di seguire il suo istinto per capire la verità dietro la scomparsa di schiavi.
![]() |
Aveline de Grandpré |